Matera è conosciuta in tutto il mondo come la “città dei Sassi”. Questi, nel 1993, sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Il Cristianesimo è stato decisivo nella storia di Matera: durante il medioevo furono costruite moltissime chiese, sia tra
Laino Castello è un piccolo paese di 825 abitanti situato nel Parco Nazionale del Pollino. Laino Borgo e Laino Castello in passato erano un unico comune, chiamato semplicemente “Laino”. Nel 1811 furono divisi, per poi essere riunificati nel 1928 sotto
Il Lago Sirino è un lago dalle origini antichissime: il fondale, infatti, è costituito da calcari risalenti al Triassico e da diaspri risalenti al Giurassico. Anticamente faceva parte di un lago più grande che occupava la Valle del Noce, ma,
“Grido di disperazione ed ammonimento all’umanità sia per sempre questo luogo dove i nazisti uccisero circa un milione e mezzo di uomini, donne e bambini, principalmente ebrei, da vari paesi d’Europa.” Auschwitz- Birkenau 1940-1945